
Litigi e conflitti fanno parte, nostro malgrado, della quotidianità: fratellini che litigano, amichetti che si contendono un gioco.
E noi adulti come reagiamo? Culturalmente siamo portati a definire il conflitto come qualcosa di negativo, da evitare e da genitori spesso ci opponiamo e chiudiamo al più presto la discussione o il litigio.
Invece "Litigare fa bene" , come sostiene Daniele Novara in uno dei suoi numerosi testi dededicati a questo tema: il conflitto è un'importante occasione di apprendimento e confronto con l'altro che permette ai bimbi (ed anche agli adulti) di crescere e prendere contatto con le proprie emozioni; la difficoltà sta nella modalità con cui si entra in conflitto e come manifestiamo la nostra rabbia. Il ruolo dell'adulto di riferimento è quindi quello di aiutare i più piccoli a regolare e contenere le emozioni, dando loro un significato perché possano essere comprese.
Il Litigio di Claude Boujon è un piccolo libro illustrato che può essere utile ad affrontare il tema del conflitto. Due conigli, uno grigio ed uno marrone, vivono nello stesso prato, inizialmente sono buoni vicini, abitano l’uno accanto all’altro e sono molto cortesi, ma con il passare del tempo come in tutte le relazioni emergono le diversità soggettive, abitudini davvero insopportabili e in poche pagine la pace e tranquillità tra i due conigli si trasforma in fastidio e parole offensive.
Entrambi hanno ragione, ma il loro bisticcio sembra non finire mai... finché non arriva una volpe affamata che decide di concedersi un bel pranzetto a base di coniglio: per lei grigi o marroni, è indifferente... i conigli hanno tutti lo stesso sapore, l'importante è fare un buon spuntino. L'unico modo per salvarsi è accogliere le differenze dell'altro ed unire le forze. I due conigli ne saranno capaci? Il libro è consigliato per i bimbi da 3 anni in avanti.
E noi adulti come reagiamo? Culturalmente siamo portati a definire il conflitto come qualcosa di negativo, da evitare e da genitori spesso ci opponiamo e chiudiamo al più presto la discussione o il litigio.
Invece "Litigare fa bene" , come sostiene Daniele Novara in uno dei suoi numerosi testi dededicati a questo tema: il conflitto è un'importante occasione di apprendimento e confronto con l'altro che permette ai bimbi (ed anche agli adulti) di crescere e prendere contatto con le proprie emozioni; la difficoltà sta nella modalità con cui si entra in conflitto e come manifestiamo la nostra rabbia. Il ruolo dell'adulto di riferimento è quindi quello di aiutare i più piccoli a regolare e contenere le emozioni, dando loro un significato perché possano essere comprese.
Il Litigio di Claude Boujon è un piccolo libro illustrato che può essere utile ad affrontare il tema del conflitto. Due conigli, uno grigio ed uno marrone, vivono nello stesso prato, inizialmente sono buoni vicini, abitano l’uno accanto all’altro e sono molto cortesi, ma con il passare del tempo come in tutte le relazioni emergono le diversità soggettive, abitudini davvero insopportabili e in poche pagine la pace e tranquillità tra i due conigli si trasforma in fastidio e parole offensive.
Entrambi hanno ragione, ma il loro bisticcio sembra non finire mai... finché non arriva una volpe affamata che decide di concedersi un bel pranzetto a base di coniglio: per lei grigi o marroni, è indifferente... i conigli hanno tutti lo stesso sapore, l'importante è fare un buon spuntino. L'unico modo per salvarsi è accogliere le differenze dell'altro ed unire le forze. I due conigli ne saranno capaci? Il libro è consigliato per i bimbi da 3 anni in avanti.