Ragazzi adolescenti che si isolano dal mondo reale e si rifugiano nella propria stanza e spesso investono sul mondo virtuale, dove studiano, apprendono, fanno amicizie e creano nuove relazioni on line. Il mondo virtuale permette di proteggersi e di mettersi in gioco, ciò che purtroppo non riescono a fare in un mondo giudicante e spesso svalutante in cui non si sentono adeguati, capiti, ascoltati. E' un fenomeno nato in Giappone , ma sta prendendo piede anche in Europa ed in Italia. Aiutare questi ragazzi ad uscire dal "guscio" ed affacciarsi al mondo reale si può, ci vuole tempo e ascolto, entrare nel loro mondo virtuale per poter comprendere le emozioni e i vissuti. | |
Il Video racconta la storia di due ragazzi che hanno accettato di essere intervistati via Skype, la storia di due famiglie che con ascolto e determinazione, accompagnate da un team di psicoterapeuti è riuscita a superare questo momento di difficoltà.