Frequenza:
8 incontri a cadenza settimanale il mercoledí pomeriggio dalle 17.30 alle 18.30 presso la Cooperativa Artemisia nei locali della Clinica del Sale di Aosta in via Piccolo San Bernardo, 30 - AOSTA I° ciclo incontri 7- 14- 21- 28 marzo 2018 4-11-18 aprile 2018 2 maggio 2018 Il percorso verrà attivato con minimo 6 massimo 10 partecipanti. scadenza iscrizioni 28 febbraio 2018 |
Costi:
130€
Per partecipare è necessario compilare il seguente modulo di iscrizione
Si consiglia abbigliamento comodo e calze antiscivolo.
130€
Per partecipare è necessario compilare il seguente modulo di iscrizione
Si consiglia abbigliamento comodo e calze antiscivolo.
L’esperienza si rivolge ad operatori sociali, sanitari, educatori, insegnanti ed altre figure che operano nel campo dell’ aiuto alla persona, interessati ad esplorare i vissuti personali e le dinamiche relazionali che emergono nello svolgimento della loro professione.
Il laboratorio sarà condotto da Emanuela Robertelli, Psicoterapeuta e musicoterapeuta e da Alberto Ventrella, Educatore, musicoterapeuta e musicista.
Obiettivi:
- acquisizione di una maggiore consapevolezza del proprio mondo interno e delle emozioni che il lavoro è in grado di suscitare
- miglioramento nella gestione dei propri vissuti emozionali nell’ambito della relazione interpersonale di aiuto
- comprensione, prevenzione e gestione del fenomeno di burn-out
Metodologia:
Musicoterapia attiva
Il contesto del gruppo di offre uno spazio privilegiato protetto per la condivisione delle esperienze dei partecipanti.
Il laboratorio sarà condotto da Emanuela Robertelli, Psicoterapeuta e musicoterapeuta e da Alberto Ventrella, Educatore, musicoterapeuta e musicista.
Obiettivi:
- acquisizione di una maggiore consapevolezza del proprio mondo interno e delle emozioni che il lavoro è in grado di suscitare
- miglioramento nella gestione dei propri vissuti emozionali nell’ambito della relazione interpersonale di aiuto
- comprensione, prevenzione e gestione del fenomeno di burn-out
Metodologia:
Musicoterapia attiva
Il contesto del gruppo di offre uno spazio privilegiato protetto per la condivisione delle esperienze dei partecipanti.